Parla Pietro Ghislandi che si racconta tra musica, ventriloquia, comicità e il suo ritorno alla RSI Una carriera poliedrica, intensa e non indifferente; come si definirebbe? Il mio percorso formativo è particolare. Ottenuta la maturità liceale, nonostante la mamma maestra e il papà segretario comunale volessero indirizzarmi verso studi universitari scientifici o letterari, ho iniziato a frequentare una piccola scuola di teatro provinciale e il conservatorio della mia città. Queste due esperienze formative mi hanno permesso di ottenere gli strumenti ...

Dopo 13 anni di scuola e 3 di Università, ogni studente si trova di fronte ad una scelta: Master o lavoro? ...

Phuc Nicky Ngo, istruttore WKA Wing Chun Lugano, ci introduce all’antica arte dell’“eterna primavera” ...

Da “calciatore mancato” alla Lugano Scherma, fino alla medaglia d’oro con la squadra della nazionale svizzera Michele Niggeler è uno schermidore italo-svizzero che gareggia nella spada per la Svizzera. Nella sua giovane carriera (è nato nel 1992), ha vinto un argento (Lipsia 2017) e un oro (Wuxi 2018) mondiali nella spada a squadre. Qual è il tuo rapporto con la Svizzera e la città di Lugano? Sebbene sia nato e cresciuto in Italia, non ho mai dimenticato le radici ...

Il Dottor Steiner, direttore del Centro terapeutico Villa Argentina, ci racconta la realtà a stretto contratto con il mondo delle droghe. ...