
Indossare un costume per vivere il proprio personaggio preferito in società ...
Indossare un costume per vivere il proprio personaggio preferito in società ...
Ancora provati dalle tavolate delle festività, che hanno richiesto un’impresa degna di Ercole, e con nelle orecchie il rimbombo dei botti di Capodanno, abbiamo salutato il 2018 per muovere i primi passi nel nuovo anno, dal quale – come da tutti i nuovi anni – ci aspettiamo grandi novità, tanta positività, successi, e che le lenticchie mangiate alla mezzanotte del 31 di dicembre facciano il loro effetto magico. D’altronde ogni nuovo inizio è carico di propositi e promesse che richiederanno ...
Il 28 novembre 2018 è andato in scena, all’Università della Svizzera italiana, l’incontro dal titolo “10 years after the crash: when's the next one?”. ...
Rethinking Economics (RE) è un network internazionale, e globale, di studenti, professori, ricercatori e professionisti che sono legati alle discipline economiche e che nutrono il desiderio di poterle cambiare. ...
Sul podio europeo per produzione di rifiuti Per quanto geograficamente piccola, la Svizzera è al terzo posto della classifica europea per produzione di rifiuti, subito dopo Danimarca e Finlandia, superando di poco le settecento tonnellate pro-capite all’anno. Una media incredibilmente alta rispetto alla media del resto del continente, e a quella della stessa Svizzera che circa quaranta anni ne calcolava meno della metà. Nel 2016 l’Ufficio Federale dell’Ambiente ha redatto un interessante opuscolo all’interno del quale ...